Siamo lieti di annunciare il vincitore della quinta call “Io Ci Credo” di In Cibum Lab. Dopo un’attenta valutazione da parte della commissione, il progetto Wine Level Hub si è aggiudicato il primo posto, distinguendosi per il suo approccio innovativo alla valorizzazione del Made in Italy nel settore vinicolo.
Grazie a questa vittoria, il team di Wine Level Hub avrà accesso a un esclusivo percorso di coaching one-to-one, finalizzato a supportare la crescita della loro idea imprenditoriale e a rafforzare il loro impatto sul mercato.
Un’idea innovativa per rivoluzionare il settore vinicolo
Wine Level Hub nasce con l’obiettivo di rivoluzionare il mondo del vino, coniugando tradizione e innovazione attraverso la tecnologia blockchain. La piattaforma garantirà tracciabilità, autenticazione e trasparenza lungo tutta la filiera produttiva, offrendo ai viticoltori uno strumento concreto per ottimizzare le operazioni, combattere la contraffazione e valorizzare il Made in Italy.
“L’innovazione del nostro progetto risiede nell’integrazione tra la gestione operativa delle aziende vinicole e la certificazione digitale, assicurando un controllo totale sui prodotti e una comunicazione chiara con i consumatori”, spiega il CEO e fondatore Riccardo Stefano Valenti.
Un team con una visione chiara
Dietro Wine Level Hub c’è un team di professionisti con competenze complementari:
- Riccardo Stefano Valenti, CEO e fondatore, con esperienza in audit e assurance presso Deloitte e una solida formazione in management. Si occupa dello sviluppo del business e delle relazioni con utenti, partner e investitori.
- Francesco Bella, CTO, guida la strategia tecnologica e lo sviluppo del prodotto, garantendo l’eccellenza delle soluzioni software adottate.
- Federica Gaglianone, Social Media Manager, Content Creator e Graphic Designer, con competenze in UI/UX design, si occupa della comunicazione visiva e dell’esperienza utente.
Le sfide affrontate e i prossimi passi
Come ogni innovazione, anche Wine Level Hub ha dovuto superare alcune sfide, tra cui la sensibilizzazione delle PMI vinicole all’adozione della tecnologia blockchain e la gestione della complessa normativa del settore. Un approfondito lavoro di ricerca ha permesso al team di sviluppare una soluzione conforme alle regolamentazioni vigenti.
Per il futuro, il progetto prevede:
- Il lancio di una fase pilota con le prime 12 cantine selezionate;
- Un’espansione a livello interregionale nel prossimo trimestre;
- Lo sviluppo di nuove funzionalità basate su intelligenza artificiale, per migliorare la gestione operativa e il monitoraggio della filiera.
La vittoria alla call Io Ci Credo rappresenta un’importante conferma del valore di questo progetto, e noi di In Cibum Lab siamo orgogliosi di supportare Wine Level Hub nel suo percorso di crescita.
Congratulazioni al team e buon lavoro per i prossimi step!